Il Successo del Gres Porcellanato

IL SUCCESSO DEL GRES PORCELLANATO PER RIVESTIMENTI INTERNI

Il gres porcellanato è uno dei materiali più apprezzati nel mondo dell’interior design e dell’architettura. Negli ultimi anni, ha rivoluzionato il modo in cui pensiamo i rivestimenti interni, grazie alla sua combinazione unica di estetica, resistenza e versatilità. Ma cosa rende il gres porcellanato così popolare (oltre che una scelta di successo nei rivestimenti interni)? E quali sono le sue principali applicazioni, sia nelle abitazioni private che negli spazi o attività commerciali? Il gres porcellanato è un materiale ceramico a pasta compatta, molto resistente e di alta qualità. La sua nascita risale alla fine del XX secolo, quando l’industria ceramica iniziò a sviluppare soluzioni innovative per rispondere alle esigenze di durabilità e progettazione. Con il tempo, il gres porcellanato è diventato una scelta irrinunciabile per rivestimenti interni, grazie alla sua capacità di replicare in modo sorprendente l’aspetto di materiali naturali come marmo, legno e la pietra.

TIPOLOGIE DI GRES PORCELLANATO E IL SEGRETO DELLA SUA POPOLARITÀ

Il gres porcellanato è ampiamente apprezzato da architetti ed ingegneri per le sue tante qualità, in primis l’adattabilità a quasi ogni contesto. Questo materiale ceramico a pasta compatta è infatti noto per la sua alta qualità e, grazie alla capacità di riprodurre diversi materiali, lo rende una scelta molto popolare. Oltre a essere esteticamente gradevole, il gres porcellanato offre anche una resistenza superiore ed una maggiore durata rispetto ad altri tipi di rivestimenti. Esistono diverse tipologie di gres porcellanato che si distinguono per le loro finiture ed applicazioni. Tra le più popolari troviamo:

 

·      GRES PORCELLANATO EFFETTO LEGNO: Riproduce fedelmente le venature e i colori tipici del legno naturale, offrendo un tocco caldo e accogliente agli ambienti.

·      GRES PORCELLANATO EFFETTO MARMO: Perfetto per chi cerca eleganza e raffinatezza, è idoneo a riprodurre l’aspetto dei marmi pregiati, ma con minori costi di mantenimento.

·      GRES PORCELLANATO EFFETTO CEMENTO: Ideale per gli ambienti moderni e industriali, dona uno stile contemporaneo senza rinunciare alla praticità.

·      GRES PORCELLANATO EFFETTO PIETRA: Dona robustezza e autenticità, perfetto per creare atmosfere rustiche e naturali.

 

Ma perché il gres porcellanato è così di successo? I motivi sono molteplici:

 

·      ESTETICA VERSATILE: Grazie alla varietà di finiture e colori, si adatta ad ogni stile di arredamento, dalla tradizione al design contemporaneo.

·      DURABILITÀ: È estremamente resistente all’usura, ai graffi e agli urti, rendendolo ideale per ambienti ad alto traffico.

·      VERSATILITÀ D’USO: Può essere utilizzato in tutti gli spazi interni, senza limitazioni.

CARATTERISTICHE E PREGI PRINCIPALI DEL GRES PORCELLANATO

Il gres porcellanato si distingue per una serie impressionante di caratteristiche tecniche che ne fanno un materiale unico: è amato ed apprezzato per la sua versatilità e le sue prestazioni eccezionali. Questo materiale offre una vasta gamma di finiture e colori, garantendo una soluzione adatta ad ogni stile di arredamento, sia tradizionale che moderno. La sua durabilità è uno dei suoi punti di forza principali: il gres porcellanato è resistente all’usura, ai graffi e agli urti, rendendolo ideale per spazi con un elevato passaggio. Inoltre, può essere utilizzato in tutti gli ambienti interni senza limitazioni, offrendo un’elevata versatilità d’uso. La sua capacità di riprodurre l’aspetto di materiali pregiati (come il marmo o la pietra), ad un costo inferiore e con una manutenzione più semplice, lo rende una scelta popolare per chi desidera un look elegante e di qualità.

 

·      RESISTENZA ALL’ACQUA E AL GELO: Grazie al suo bassissimo assorbimento d’acqua, è perfetto per ambienti umidi come bagni e cucine, nonché per spazi esterni soggetti a temperature rigidissime.

·      FACILITÀ DI PULIZIA: È incredibilmente facile da mantenere pulito. Basta un panno umido per rimuovere sporco o macchie, una caratteristica che lo rende ideale per case con bambini o animali domestici.

·      SICUREZZA: Può essere realizzato con superfici antisdrucciolo, garantendo un’ottima aderenza anche in ambienti umidi.

·      RESISTENZA AI PRODOTTI CHIMICI: A differenza di altri materiali, non si danneggia con detergenti aggressivi.

·      SOSTENIBILITÀ: Il gres porcellanato è spesso prodotto con materiali naturali e riciclabili, rispettando l’ambiente

 

UTILIZZI NELLE ABITAZIONI PRIVATE E SPAZI COMMERCIALI

Il gres porcellanato è la scelta perfetta per numerose applicazioni e spazi residenziali privati. Tra le più comuni troviamo il suo utilizzo nelle cucine (ideale per pavimenti e paraschizzi, dove il gres offre una soluzione durevole e facile da pulire), nei bagni (grazie alla sua resistenza all’acqua, può essere usato per pavimenti, pareti, e persino per piatti doccia), nei soggiorni (ad esempio con gres porcellanato effetto legno o marmo) e negli spazi esterni (per la sua resistenza al gelo e alla scarsa porosità) come terrazzi, balconi e porticati.

Oltre alle abitazioni, il gres porcellanato trova anche grande impiego negli spazi commerciali per via della sua capacità di coniugare resistenza e funzionalità. Un esempio su tutti sono gli Hotel, dove il gres porcellanato è perfetto per hall, reception, bagni e camere, aggiungendo un tocco di lusso e raffinatezza. Lo è anche per i ristoranti e le attività come i bar, dove la durabilità e la facilità di pulizia lo rendono ideale per ambienti e strumenti di lavoro (come i banconi dei bar e l’usura quotidiana o il rischio di macchie sono elevati. Infine, grazie alla sua varietà di design, permette di creare atmosfere uniche e accoglienti nei punti vendita o negli spazi commerciali come uffici, coniugando praticità e resistenza a layout professionali ed eleganti.

 

Il gres porcellanato è senza dubbio uno dei materiali più versatili ed apprezzati di sempre nell’ambito dell’interior design e oltre. Le sue caratteristiche tecniche – combinate con l’estrema varietà di design – lo rendono perfetto per qualsiasi ambiente, sia residenziale che commerciale. Se stai cercando un materiale che unisca estetica, funzionalità e durabilità, il gres porcellanato è la scelta perfetta per te. Non importa se vuoi ridisegnare il tuo soggiorno o dare nuova vita al tuo negozio, con il gres porcellanato le possibilità sono davvero infinite!

 

FAQ

Offriamo un’ampia gamma di piastrelle, klinker e mosaici personalizzabili per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni.  Siamo in grado inoltre di riprodurre fedelmente piastrelle, klinker e mosaici esistenti e/o  non più in commercio, per il recupero di interni e facciate (anche vincolate). 

Contattaci per maggiori informazioni.

Il nostro processo di personalizzazione include una consulenza iniziale per capire le vostre esigenze, seguita dalla creazione di un design unico e dalla produzione del pezzo finito.

Richiedi un preventivo gratuito.

Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto. 

Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

  • quantità richiesta (in mq)
  • destinazione d’uso (interno o esterno)
  • formato e dimensioni
  • colore (RAL, NCS, Pantone)
  • finitura (lucida o opaca) 
  • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)

Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.

  • Come posso ordinare piastrelle su misura?

    Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.

  • Offrite consulenza per la scelta delle piastrelle?

    Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

  • Quali sono i tempi di produzione e consegna?

    I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

  • Le vostre piastrelle sono adatte per ambienti esterni?

    Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

  • Posso visualizzare un campione prima di effettuare un ordine?

    Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

    Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

    Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

    • quantità richiesta (in mq)
    • destinazione d’uso (interno o esterno)
    • formato e dimensioni
    • colore (RAL, NCS, Pantone)
    • finitura (lucida o opaca) 
    • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
     
    Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IMG 0493IMG 0493
COLOUR
IMG 0618IMG 0618
green
IMG 0001IMG 0001
blue
IMG 3758IMG 3758
white
IMG 9874IMG 9874
cream
IMG 3784IMG 3784
grey
IMG 3667IMG 3667
yellow/orange/gold
IMG 3626IMG 3626
pink
IMG 3541IMG 3541
pink
IMG 3714IMG 3714
bronze
IMG 3736IMG 3736
bronze