Intestazione Slide
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Clicca qui

Pavimenti e Rivestimenti per interni

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI PER INTERNI: COME SCEGLIERE QUELLI GIUSTI PER CASE E SPAZI COMMERCIALI


Il design d’interni non riguarda solo arredi e colori delle pareti, ma anche la scelta di pavimenti e rivestimenti per interni, elementi essenziali per definire lo stile e la funzionalità di un ambiente. Dai toni caldi ed accoglienti per le case private a materiali robusti e di forte impatto visivo per gli spazi commerciali (come negozi, hotel e caffetterie), le scelte e le soluzioni dell’interior design offrono oggi infinite possibilità per progettare ambienti esclusivi e moderni.

 

I pavimenti ed i rivestimenti hanno ormai da tempo scavalcato la loro primaria funzione, diventando una vera e propria dichiarazione di stile. La loro scelta infatti, impatta in modo significativo sull’atmosfera e sull’esperienza generale percepita all’interno di un ambiente. Nelle case private, sottolineano l’identità e la personalità dei residenti; all’opposto negli spazi commerciali, aiutano a definire la “Brand-Image ed influenzano l’esperienza complessiva dei clienti. Con una varietà così vasta di materiali, texture e colori, sapere come orientarsi tra le possibilità attuali nel mondo dei pavimenti ed i rivestimenti per interni è cruciale. In quest’articolo quindi, cercheremo di esplorare insieme le ultime novità più di successo per quanto riguarda i pavimenti ed i rivestimenti per interni, con uno sguardo approfondito prima sulle abitazioni, poi sugli spazi commerciali ed infine sulle piastrelle (un’opzione sempre più popolare ed innovativa).

TENDENZE NEI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI PER LE CASE PRIVATE

L’interior design delle abitazioni sta abbracciando sempre più concetti di personalizzazione e congiunzione con la natura, senza però rinunciare alla praticità. All’interno di questa propensione, possiamo affermare con certezza che i pavimenti ed i rivestimenti in gres porcellanato che imitano l’aspetto elegante e raffinato del marmo sono sempre più popolari. Allo stesso modo, le piastrelle di grandi dimensioni stanno guadagnando popolarità grazie al loro impatto visivo ed alla sensazione di spaziosità che creano, dando un aspetto moderno e sofisticato agli interni. Per un’estetica rustica e accogliente invece, i rivestimenti in mattoni a vista sono una scelta eccellente. Possono essere utilizzati per creare un muro di accento in soggiorni, camere da letto o cucine, aggiungendo carattere e fascino al design degli interni.

 

Scegliere il pavimento e i rivestimenti giusti è fondamentale per forgiare l’atmosfera desiderata all’interno di una casa, combinando funzionalità e stile. Esplora queste idee qui di seguito e trova l’opzione che meglio si adatta al tuo gusto personale ed alle esigenze del tuo spazio abitativo. I trend più popolari includono:

 

1. EFFETTO LEGNO MA CON MATERIALI INNOVATIVI: Il pavimento in legno resta un classico intramontabile per chi cerca un aspetto elegante e naturale, ma oggi molte persone optano per alternative come il gres porcellanato effetto legno. Questi materiali offrono l’estetica calda e accogliente del legno con una maggiore resistenza ai graffi, all’usura e all’umidità. Perfetti sia per open-space che per bagni e cucine.

2. TONALITÀ NEUTRE ED EQUILIBRATE: Colori come beige, grigio e tortora continuano a dominare nelle abitazioni, in quanto creano ambienti puliti e rilassanti. L’aggiunta di texture attraverso superfici opache o satinate conferisce profondità e carattere.

3. PAVIMENTI IN RESINA PER UN LOOK MODERNO: Per chi preferisce un design più contemporaneo, i pavimenti in resina stanno diventando protagonisti. Offrono una superficie uniforme, facile da pulire e con la possibilità di personalizzazioni infinite.

4. RIVESTIMENTI A PARETE DECORATIVI: Non solo sui pavimenti, ma anche sulle pareti si stanno diffondendo i rivestimenti decorativi. Piastrelle effetto marmo, pannelli 3D e carte da parati lavabili con texture naturali sono alcune delle opzioni che trasformano uno spazio in un’opera d’arte.

 

STILI E MATERIALI NEI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI DEGLI SPAZI COMMERCIALI

Partiamo dal presupposto che negozi, hotel, bar e caffetterie ed attività con elevato e frequente passaggio, richiedono pavimenti e rivestimenti interni che uniscono estetica, funzionalità e resistenza. Un esempio che abbina perfettamente queste virtù sono i pavimenti in gres porcellanato o in vinile di alta qualità, capaci di offrire resistenza e facilità di pulizia, rendendoli ideali per affrontare il “traffico intenso” della clientela. Il gres porcellanato offre altresì una vasta gamma di design, come effetti marmo, cemento o pietra, che aggiungono un tocco di eleganza al tuo ambiente. Inoltre, puoi scegliere rivestimenti decorativi per le pareti, come piastrelle effetto marmo, pannelli 3D o carte da parati con texture naturali, per convertire le tue pareti in vere e proprie opere d’arte. Ecco qui di seguito alcune idee:

 

1. MATERIALI RESILIENTI PER IL TRAFFICO INTENSO: Spazi commerciali devono affrontare un traffico costante. Per questo molti scelgono il gres porcellanato o i pavimenti in vinile di alta qualità, entrambi resistenti e facilmente pulibili. Inoltre, il gres è disponibile in una quantità infinita di design, inclusi effetti cemento e pietra.

2. DESIGN ACCATTIVANTE PER ATTIRARE CLIENTI: Un pavimento ben scelto può avere un impatto diretto sull’attrattività dello spazio commerciale. Hotel di lusso preferiscono spesso grandi formati in gres lucido per creare un’atmosfera sofisticata, mentre caffetterie e negozi con concept-store creativi, ricorrono a piastrelle decorate in stile vintage o geometrico.

3. ILLUMINAZIONE E PAVIMENTAZIONE IN SINERGIA: Un trend emergente è l’utilizzo di pavimenti interattivi e materiali che riflettano o valorizzino le luci ambientali. Le superfici lucide o metallizzate si abbinano particolarmente bene ad ambienti moderni e dinamici come lounge-bar e boutique di alta moda.

4. RIVESTIMENTI SUL SOFFITTO (E OLTRE): Spesso, non sono solo i muri e i pavimenti a essere rivestiti di materiali innovativi. Nei locali infatti, i soffitti sono un’opportunità di stile e possono essere decorati con pannelli fonoassorbenti rivestiti, utili sia per il controllo acustico che per il design.

L'INNOVAZIONE NELLE MATTONELLE E PIASTRELLE PER INTERNI 

Le piastrelle sono tra i materiali più versatili e gettonati sia per case che per spazi commerciali. La tecnologia e la creatività dei produttori hanno ampliato enormemente le opzioni disponibili. Ecco alcune delle novità più rilevanti in questo settore:

 

1. PIASTRELLE EFFETTO 3D: Superfici tridimensionali sono un must per chi vuole aggiungere un fascino audace agli interni. Queste piastrelle, con motivi geometrici o organici, creano giochi di luci ed ombre che impreziosiscono i rivestimenti di bagni, zone living e persino stanze commerciali.

2. MATERIALI ECO-SOSTENIBILI: Con l’attenzione crescente all’ambiente, le piastrelle prodotte con materiali riciclati o processi a basso impatto ambientale stanno conducendo un importante cambio di paradigma. Questi prodotti uniscono estetica e responsabilità.

3. EFFETTI NATURALI: Effetti come marmo, cemento, pietra e legno sono perfettamente replicati in piastrelle di ultima generazione, ma con il vantaggio di costi ridotti e una manutenzione più semplice rispetto ai materiali naturali.

4. GRANDI FORMATI: Le piastrelle di grandi dimensioni stanno crescendo in popolarità, in particolare per creare ambienti visivamente omogenei e minimizzare le fughe. Sono ideali per ampi spazi come showroom e ristoranti.

5. RESISTENZA E APPLICAZIONI INNOVATIVE: Grazie alle superfici antigraffio e antimacchia, le piastrelle sono sempre più richieste per cucine, bagni e locali commerciali. Alcuni modelli includono persino proprietà antibatteriche, perfette per spazi che richiedono alti standard igienici.

 

CONCLUSIONE: RENDERE PROTAGONISTI I PAVIMENTI E RIVESTIMENTI PER INTERNI

Sia che si tratti di una ristrutturazione domestica o di progettare uno spazio commerciale, la scelta di pavimenti e rivestimenti per interni gioca un ruolo fondamentale nel creare ambienti accoglienti, funzionali e dallo stile inconfondibile. Tra tendenze minimaliste, design audaci e materiali eco-sostenibili, le opzioni sono infinite. Dai pavimenti effetto legno per le case private, ai grandi formati in gres per i negozi, passando per piastrelle effetto 3D e materiali che rispettano l’ambiente, esistono tante soluzioni per ogni esigenza. La progettazione degli spazi è un’arte che richiede cura e consapevolezza; affidarsi a materiali innovativi e seguire i trend giusti sarà l’inizio per creare luoghi che coniughino estetica e funzionalità in modo impeccabile.

 

FAQ

Offriamo un’ampia gamma di piastrelle, klinker e mosaici personalizzabili per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni.  Siamo in grado inoltre di riprodurre fedelmente piastrelle, klinker e mosaici esistenti e/o  non più in commercio, per il recupero di interni e facciate (anche vincolate). 

Contattaci per maggiori informazioni.

Il nostro processo di personalizzazione include una consulenza iniziale per capire le vostre esigenze, seguita dalla creazione di un design unico e dalla produzione del pezzo finito.

Richiedi un preventivo gratuito.

Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto. 

Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

  • quantità richiesta (in mq)
  • destinazione d’uso (interno o esterno)
  • formato e dimensioni
  • colore (RAL, NCS, Pantone)
  • finitura (lucida o opaca) 
  • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)

Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.

  • Come posso ordinare piastrelle su misura?

    Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.

  • Offrite consulenza per la scelta delle piastrelle?

    Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

  • Quali sono i tempi di produzione e consegna?

    I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

  • Le vostre piastrelle sono adatte per ambienti esterni?

    Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

  • Posso visualizzare un campione prima di effettuare un ordine?

    Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

    Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

    Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

    • quantità richiesta (in mq)
    • destinazione d’uso (interno o esterno)
    • formato e dimensioni
    • colore (RAL, NCS, Pantone)
    • finitura (lucida o opaca) 
    • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
     
    Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IMG 0493IMG 0493
COLOUR
IMG 0618IMG 0618
green
IMG 0001IMG 0001
blue
IMG 3758IMG 3758
white
IMG 9874IMG 9874
cream
IMG 3784IMG 3784
grey
IMG 3667IMG 3667
yellow/orange/gold
IMG 3626IMG 3626
pink
IMG 3541IMG 3541
pink
IMG 3714IMG 3714
bronze
IMG 3736IMG 3736
bronze