Piastrelle e Gres Porcellanato
PIASTRELLE E GRES PORCELLANATO: UN GRANDE PROTAGONISTA NEL DESIGN DI NEGOZI, ALBERGHI E SPAZI COMMERCIALI
Quando si tratta di progettare spazi commerciali ed alberghieri di successo, ogni singolo dettaglio va ben esaminato nel suo insieme. In questo scenario, pavimenti e rivestimenti esterni non solo definiscono l’estetica di uno spazio, ma influenzano anche l’esperienza dei clienti, contribuendo a definire meglio l’identità di un marchio (detta in gergo “Brand-Identity”). Tra i materiali più popolari e funzionali per questi progetti, spiccano le piastrelle e il gres porcellanato, grazie alla loro versatilità, durabilità ed estetica. Qui di seguito scopriremo perché questi materiali sono una scelta vincente per negozi commerciali, bar ed hotel, soffermandosi sulle loro caratteristiche, vantaggi e tendenze. Faremo altresì un approfondimento specifico sui pavimenti in piastrelle e sui rivestimenti per pareti negli hotel.
IL SUCCESSO DEL GRES PORCELLANATO ALL'INTERNO DEI NEGOZI
Cosa rende unico il gres porcellanato? Il gres porcellanato è un materiale ceramico pressato e cotto ad alte temperature, il che lo rende incredibilmente resistente e adatto a un uso intensivo. Grazie alla sua robustezza, resiste a graffi, urti, macchie e umidità, mantenendo inalterato il suo aspetto nel tempo. Questi fattori ne fanno un materiale ideale per le attività commerciali dove il passaggio è alto e frequente e richiede superfici affidabili e durevoli. Ecco si seguito i vantaggi principali dei pavimenti in gres porcellanato:
- RESISTENZA E DURABILITÀ: I pavimenti in gres porcellanato possono sopportare anni di utilizzo senza mostrare segni evidenti di usura, anche negli ambienti più impegnativi. Questa caratteristica lo rende un ottimo investimento a lungo termine per negozi e spazi commerciali.
- FACILITÀ DI MANUTENZIONE: Con una semplice routine di pulizia quotidiana, il gres porcellanato rimane impeccabile. La sua superficie non porosa riduce il rischio di accumulo di sporco, batteri o macchie, semplificando la sua manutenzione.
- VARIETÀ DI DESIGN: Disponibile in una vasta gamma di finiture, colori e texture, il gres porcellanato può imitare materiali come legno, cemento e marmo, offrendo infinite possibilità per creare ambienti personalizzati e in linea con il brand.
I pavimenti in piastrelle invece, influiscono direttamente sull’esperienza emotiva dei clienti all’interno di un negozio. Un design ben scelto può trasmettere modernità, lusso, sostenibilità o calore, contribuendo a costruire un legame forte con il marchio. Ad esempio, una boutique di alta moda potrebbe optare per piastrelle effetto marmo per esprimere eleganza, mentre un negozio dedicato al fitness potrebbe adottare un gres effetto cemento per un look più industriale e dinamico.
TENDENZE ATTUALI ED INNOVAZIONI NEL DESIGN DEI PAVIMENTI IN PIASTRELLE
Nel mondo del commercio al dettaglio e dell’ospitalità, le tendenze e le innovazioni del design d’interni giocano un ruolo cruciale nel definire gli spazi moderni. Con il progredire della tecnologia e l’evolversi dei gusti estetici, i pavimenti in piastrelle non sono solo visti come elementi funzionali, ma come vere e proprie tele creative. Le ultime mode riflettono infatti una propensione verso l’esclusività e la sostenibilità, mentre le innovazioni tecnologiche offrono possibilità mai viste prima. Qui sotto, esploriamo solo alcune delle tendenze più rilevanti e soluzioni innovative che stanno guidando il settore, ponendo l’accento su come queste influenzano l’atmosfera e l’identità degli spazi commerciali e alberghieri.
● MOTIVI E GEOMETRIE AUDACI: Le tendenze attuali portano in primo piano piastrelle con motivi grafici o tessiture 3D per creare accenti visivi.
● PAVIMENTI EFFETTO NATURALE: Interpretando la ricerca di autenticità, il gres effetto legno o pietra naturale è sempre più richiesto, unendo estetica naturale a resistenza.
● PIASTRELLE PERSONALIZZABILI: Con le tecnologie di stampa digitale, i designer possono realizzare piastrelle esclusive e personalizzabili, perfette per rafforzare il Branding di un negozio.
● SOSTENIBILITÀ: Le più recenti innovazioni puntano anche sull’uso di materiali riciclati e processi produttivi eco-friendly, soddisfacendo una crescente attenzione verso la sostenibilità.
RUOLO DEI RIVESTIMENTI IN GRES PORCELLANATO NEGLI HOTEL
Gli hotel non sono solo luoghi di soggiorno, ma ambienti dove si crea un’esperienza indimenticabile per gli ospiti. I rivestimenti per pareti in gres porcellanato sono fondamentali nella definizione dell’atmosfera e della qualità percepita dagli ospiti. Spaziando infatti dal lusso minimalista al design contemporaneo, il gres consente di creare ambienti che colpiscono l’immaginazione e restano impressi nella mente degli ospiti. Linee eleganti, texture raffinate e giochi di luce elevano l’esperienza visiva. Queste virtù, si abbinano ad una serie di vantaggi, in primis la durabilità. Come i pavimenti infatti, i rivestimenti in gres porcellanato sono incredibilmente resistenti all’usura, alle macchie e all’umidità, rendendoli ideali per spazi ad alta frequentazione come sale comuni, hall e bagni e cucine. Sono facili da pulire, adempiendo alla necessità di mantenere standard igienici elevati.
Ad esempio, un hotel di lusso potrebbe optare per pareti rivestite con gres porcellanato effetto marmo, creando un senso di grandezza nella hall. Allo stesso modo, un boutique hotel con un tema green può scegliere texture e finiture che richiamano la natura, per un ambiente decisamente armonioso e rilassante.
QUALCHE CONSIGLIO PRATICO PER ARCHITETTI, DESIGNER E IMPRENDITORI
Nel contesto della progettazione di spazi commerciali ed ospitali, il gres porcellanato emerge quindi come protagonista per la sua versatilità e resistenza. Offriamo di seguito una serie di consigli pratici rivolti ad architetti, designer ed imprenditori che desiderano sfruttare al meglio le potenzialità di questo materiale nelle loro realizzazioni, influenzando positivamente la percezione complessiva dei clienti. Questi suggerimenti puntano ad indirizzare la scelta verso l’adeguatezza di colori, texture e finiture, nonché a considerare elementi chiave come la sostenibilità e l’integrazione del gres all’interno del branding aziendale.
● SCEGLIETE UN’IDENTITÀ COERENTE: Scegliete piastrelle e rivestimenti che riflettano il tema e l’identità visiva dello spazio e del marchio.
● CONSIDERATE L’USO: Per ambienti ad alta frequentazione, optate per materiali durevoli e facili da pulire.
● COLLABORATE CON ESPERTI: Rivolgetevi a professionisti per ottenere consigli sulla migliore combinazione di materiali e finiture.
● MANUTENZIONE REGOLARE: Piani regolari di pulizia e manutenzione permettono di conservare l’aspetto e la qualità delle superfici nel tempo.
Le piastrelle e il gres porcellanato sono più di semplici materiali costruttivi; rappresentano elementi di design capaci di trasformare ed elevare qualsiasi spazio commerciale o alberghiero. Con la loro versatilità, durabilità e bellezza senza tempo, sono un investimento intelligente e strategico. Per chi progetta, possiede o gestisce attività come negozi e hotel, abbracciare questi materiali significa non solo creare spazi accattivanti ma anche definirne il loro successo.
FAQ
Offriamo un’ampia gamma di piastrelle, klinker e mosaici personalizzabili per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni. Siamo in grado inoltre di riprodurre fedelmente piastrelle, klinker e mosaici esistenti e/o non più in commercio, per il recupero di interni e facciate (anche vincolate).
Contattaci per maggiori informazioni.
Il nostro processo di personalizzazione include una consulenza iniziale per capire le vostre esigenze, seguita dalla creazione di un design unico e dalla produzione del pezzo finito.
Richiedi un preventivo gratuito.
Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.
Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.
I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.
Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.
Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile.
Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web.
Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come:
- quantità richiesta (in mq)
- destinazione d’uso (interno o esterno)
- formato e dimensioni
- colore (RAL, NCS, Pantone)
- finitura (lucida o opaca)
- texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
-
Come posso ordinare piastrelle su misura?
Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.
-
Offrite consulenza per la scelta delle piastrelle?
Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.
-
Quali sono i tempi di produzione e consegna?
I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.
-
Le vostre piastrelle sono adatte per ambienti esterni?
Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.
-
Posso visualizzare un campione prima di effettuare un ordine?
Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile.
Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web.
Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come:
- quantità richiesta (in mq)
- destinazione d’uso (interno o esterno)
- formato e dimensioni
- colore (RAL, NCS, Pantone)
- finitura (lucida o opaca)
- texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.