Rivestimenti per Banconi nei Bar

RIVESTIMENTI PER BANCONI DEI BAR: ULTIME TENDENZE E MATERIALI DI MODA

Da sempre, uno degli elementi chiave più incisivi nella definizione della prima impressione e della customer-experience complessiva di uno spazio adibito a locale, è il rivestimento dei banconi dei bar. Quest’ultimo non solo influisce sull’estetica generale, ma gioca anche un ruolo protagonista nella funzionalità e praticità del servizio stesso. Non a caso è il punto più “vissuto” di un bar o di una caffetteria: è il primo punto dove la clientela si dirige dopo l’ingresso, è spesso dove ordina, sbircia l’esposizione di dolci o salato e sceglie cosa prendere prima di sedersi ad un tavolo.  In ogni studio e progettazione di uno spazio che si rispetti, il design e la configurazione dello spazio di un bar, un locale o un caffè, non si limitano a selezionare arredamenti eleganti, luci d’atmosfera e metterli secondo un certo criterio. Il punto di partenza di questa sfida è spesso riuscire ad esaltare in modo efficace il bancone del bar, magari con un rivestimento originale e comunicativo. Un bancone ben progettato e rivestito in modo adeguato può infatti attrarre clienti, migliorare l’esperienza dell’utente e sottolineare il carattere unico di un locale.

RIVESTIMENTI PER BANCONI BAR: I MATERIALI PIÙ POPOLARI

Negli ultimi anni, il panorama dei rivestimenti per banconi bar ha visto un’evoluzione significativa, con materiali che vanno dal classico legno ai moderni compositi. Tuttavia, alcune delle tendenze più alla moda e di successo, includono l’uso di piastrelle e gres porcellanato. Questi materiali combinano bellezza, versatilità e resistenza, rendendoli una scelta privilegiata per molti interior designer e gestori di bar. Vediamoli insieme brevemente:

1. PIASTRELLE: Le piastrelle sono un classico intramontabile nel design d’interni. La loro popolarità deriva dalla varietà di stili, colori, pattern e dimensioni disponibili che consentono di personalizzare ogni installazione. Le piastrelle possono creare motivi audaci o sottili e sono ideali per aggiungere texture e carattere al bancone del bar. Inoltre, la loro capacità di resistere all’usura e l’igiene offerta sono vantaggi significativi in ambienti ad alto traffico e scambio come i locali e le attività di ristorazione.

2. GRES PORCELLANATO: Il gres porcellanato è un altro materiale di successo che ha guadagnato crescente popolarità nel design moderno grazie alla sua durabilità estrema e all’aspetto raffinato. È noto per essere più denso e meno poroso delle tradizionali piastrelle in ceramica, rendendolo una scelta ideale per superfici ad alto uso come i banconi dei bar. Con la tecnologia odierna, il gres porcellanato può imitare una vasta gamma di materiali, dal marmo al cemento, offrendo l’estetica desiderata con tutti i vantaggi funzionali di un materiale super-resistente.

3. RIVESTIMENTI IN PIETRA E CERAMICA: I rivestimenti in pietra e ceramica offrono un’opzione elegante e duratura per i banconi dei bar, conferendo un aspetto naturale e sofisticato agli ambienti che lo ospitano. Materiali come il granito, il marmo e l’ardesia sono apprezzati per la loro robustezza e l’eleganza intrinseca, oltre a essere in grado di resistere a macchie e graffi. La ceramica, d’altra parte, offre una gamma di opzioni stilistiche infinite, grazie a una vasta varietà di colori, texture e finiture. Entrambi i materiali richiedono poca manutenzione e offrono una lunga durata, rendendoli eccellenti per locali che desiderano combinare estetica e funzionalità.

4. RIVESTIMENTI IN LEGNO: Anche il legno rimane un classico senza tempo per i rivestimenti dei banconi bar, grazie al suo calore naturale ed alla sua versatilità. Disponibile in una vasta gamma di essenze, come quercia, frassino e noce, il legno può essere lavorato per adattarsi a qualsiasi stile di design, da quello rustico a quello più moderno. Un’adeguata finitura e manutenzione assicurano che il legno possa durare a lungo in ambienti affollati, offrendo una resistenza notevole all’usura quotidiana. La possibilità di personalizzare il colore e la finitura del legno permette inoltre di creare banconi unici e caratteristici.

APPROFONDIMENTO: PERCHÉ PIASTRELLE E GRES PORCELLANATO PER I RIVESTIMENTI DEI BANCONI BAR

Sebbene ogni materiale offra specificità e caratteristiche intrinseche, è utile dare uno sguardo più in profondità alle piastrelle e gres porcellanato. In questo modo potremo scoprire quali siano le loro peculiarità e capire quale potrebbe essere la scelta migliore all’interno di un particolare contesto. Due dei loro principali grandi vantaggi sono la durabilità e la personalizzazione

1. DURABILITÀ E FACILITÀ DI MANUTENZIONE: Grazie alla sua composizione e processo di fabbricazione, il gres porcellanato è incredibilmente resistente ai graffi, alle macchie ed alle abrasioni. Questo lo rende ideale per i bar affollati, dove piccoli incidenti ed usura quotidiana sono quasi inevitabili. Le piastrelle invece – sebbene anch’esse durevoli – potrebbero necessitare di un’attenzione leggermente maggiore, evitando altresì che le fughe si macchino o accumulino sporcizia.

2. DESIGN PERSONALIZZABILE: Entrambi i materiali offrono ampie ed infinite possibilità di personalizzazione. Le piastrelle sono disponibili in innumerevoli forme e colori, permettendo la creazione di design unici ed artistici che possono diventare il punto focale di un locale. Il gres porcellanato, dal canto suo, può replicare l’aspetto di materiali naturali (come il legno o il marmo) con una precisione sorprendente, permettendo d’incorporare nel design del locale un look sofisticato, senza problemi legati alla manutenzione dei materiali originali.

ALCUNI ESEMPI IDEALI MA PRATICI DI PROGETTO CON PIASTRELLE E GRES PORCELLANATO

Progetto 1: Il Bar Urbano con Stile e Funzionalità: Un bar metropolitano ha optato per un rivestimento in piastrelle smaltate a mosaico per il suo bancone centrale. L’uso di colori vivaci ha creato un contrasto accattivante con le pareti in cemento grezzo, attirando l’attenzione dei passanti e convertendoli in clienti. Grazie alla loro facilità di pulizia, le piastrelle si sono mantenute lucide e vibranti, anche dopo mesi di utilizzo intensivo.

Progetto 2: Eleganza Semplice con Gres Porcellanato: Un elegante wine-bar ha scelto gres porcellanato color avorio per il suo ampio bancone. La scelta di questo materiale ha permesso di avere la classe e il calore tipici della pietra naturale, con il vantaggio aggiuntivo di un’elevata resistenza alle macchie di vino ed agli urti accidentali di bicchieri. Il risultato è stato uno spazio raffinato ed accogliente, dove i clienti si sentono a proprio agio mentre degustano una selezione pregiata di vini.

 

CONCLUSIONI: PERCHÉ SCEGLIERE PIASTRELLE IN GRES PORCELLANATO

La scelta dei rivestimenti per banconi bar non è soltanto una questione estetica, ma implica considerazioni funzionali e di manutenzione a medio e lungo termine. Piastrelle e gres porcellanato emergono come protagonisti nel settore, grazie alla loro combinazione di bellezza, resistenza e versatilità. Che si tratti di creare un ambiente vibrante e artistico, o di optare per uno spazio elegante e durevole, questo materiale offre soluzioni e proprietà imbattibili. Scegliere il giusto rivestimento del bancone del bar può trasformare uno spazio commerciale da ordinario a straordinario, garantendo al contempo un ambiente accattivante, pratico e sostenibile. Arredatori d’interni e gestori di bar fanno sempre più spesso attenzione, considerando piastrelle in gres porcellanato per i loro progetti futuri, combinando estetica e funzionalità ai massimi livelli.

 

FAQ

Offriamo un’ampia gamma di piastrelle, klinker e mosaici personalizzabili per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni.  Siamo in grado inoltre di riprodurre fedelmente piastrelle, klinker e mosaici esistenti e/o  non più in commercio, per il recupero di interni e facciate (anche vincolate). 

Contattaci per maggiori informazioni.

Il nostro processo di personalizzazione include una consulenza iniziale per capire le vostre esigenze, seguita dalla creazione di un design unico e dalla produzione del pezzo finito.

Richiedi un preventivo gratuito.

Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto. 

Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

  • quantità richiesta (in mq)
  • destinazione d’uso (interno o esterno)
  • formato e dimensioni
  • colore (RAL, NCS, Pantone)
  • finitura (lucida o opaca) 
  • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)

Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.

  • Come posso ordinare piastrelle su misura?

    Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.

  • Offrite consulenza per la scelta delle piastrelle?

    Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

  • Quali sono i tempi di produzione e consegna?

    I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

  • Le vostre piastrelle sono adatte per ambienti esterni?

    Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

  • Posso visualizzare un campione prima di effettuare un ordine?

    Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

    Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

    Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

    • quantità richiesta (in mq)
    • destinazione d’uso (interno o esterno)
    • formato e dimensioni
    • colore (RAL, NCS, Pantone)
    • finitura (lucida o opaca) 
    • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
     
    Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IMG 0493IMG 0493
COLOUR
IMG 0618IMG 0618
green
IMG 0001IMG 0001
blue
IMG 3758IMG 3758
white
IMG 9874IMG 9874
cream
IMG 3784IMG 3784
grey
IMG 3667IMG 3667
yellow/orange/gold
IMG 3626IMG 3626
pink
IMG 3541IMG 3541
pink
IMG 3714IMG 3714
bronze
IMG 3736IMG 3736
bronze