Rivestimenti a piastrelle nei bar
L’ARTE DEI RIVESTIMENTI A PIASTRELLE NEI BAR
Negli ultimi anni, l’arte di decorare gli interni e fare dei rivestimenti a piastrelle nei bar è diventata un pilastro fondamentale nel ricreare emozioni ed esperienze indimenticabili per i clienti. I rivestimenti per pareti infatti, non solo contribuiscono all’estetica generale dell’ambiente, ma plasmano quell’atmosfera ideale che costruirà la percezione complessiva e sensoriale in un bar o un locale. Le scelte stilistiche, i materiali ed i colori dei rivestimenti, possono trasformare ad esempio un semplice caffè in un vero e proprio luogo di tendenza e stile.
I rivestimenti per pareti (nei bar ma anche in un ufficio, in uno studio o un luogo pubblico…) hanno un grande impatto sulla percezione dei clienti e – di conseguenza – sull’esperienza che vivono all’interno di quell’ambiente. Il design delle pareti può anche influire su come i clienti percepiscono un brand, attratti o respinti emozionalmente dai loro spazi, rendendoli più o meno accoglienti, eleganti, informali o esclusivi. I giusti rivestimenti a parete di un bar o un locale trasformano un ambiente anonimo in uno spazio accogliente e invitante, esaltando il brand e la filosofia dell’esercizio.
TENDENZE ATTUALI NEI RIVESTIMENTI PER BAR
Nell’interior design dei bar, alcune tendenze stanno emergendo con prepotenza, riflettendo i gusti e le preferenze contemporanee. Tra queste figura l’utilizzo di materiali naturali e sostenibili, come il legno rigenerato o la pietra grezza e spiccano l’uso di mosaici a piastrelle o il gres porcellanato. Questi trend trasmettono un senso di autenticità e calore, elementi fondamentali per attirare la clientela. Per quanto riguarda i colori invece, le tonalità neutre e terrose rimangono in voga, accompagnate da accenti in metallo o dettagli colorati per un maggiore tocco di freschezza.
Il minimalismo continua a essere una scelta di design popolare nei bar contemporanei, mettendo in risalto linee pulite, spazi ordinati e una palette cromatica sobria. I rivestimenti in tonalità di bianco, grigio e nero sono spesso utilizzati nei locali e nei Lounge-Bar per creare un’atmosfera sofisticata e moderna. Nei bar e caffetterie invece, si prediligono colori un po’ più caldi, tonalità terrose (come bordeaux, marroni e verdi) abbinate sempre a colori neutri come il bianco sporco e le sfumature di grigio. Nell’arredamento si optano per materiali e colori che trasmettono comfort e serenità. Le superfici tattili – come il legno grezzo o i tessuti – insieme a colori caldi e naturali dei rivestimenti delle pareti, aiutano a ricreare un ambiente accogliente ed informale.
PIASTRELLE E MOSAICI DA PARETE NEI BAR: PERCHÉ SONO UNA COSTANTE DI DESIGN
I rivestimenti a piastrelle e mosaici per le pareti o i banconi dei bar offrono vantaggi sia estetici che pratici. Esteticamente, le piastrelle possono conferire personalità a una stanza, grazie alla vasta gamma di colori, forme e texture disponibili. Praticamente, sono facili da pulire e resistenti all’usura, caratteristiche essenziali in ambienti ad alta frequentazione come i bar. La personalizzazione è un altro dei punti di forza delle piastrelle e dei mosaici. Le possibilità decorative sono infinite – da composizioni geometriche a disegni artistici unici e personalizzati – permettendo ai proprietari di bar di esprimere la propria creatività e di allineare il design interno ai valori e all’atmosfera che vogliono comunicare.
OBIETTIVO: CREARE UN'ATMOSFERA ACCOGLIENTE
Fatte queste premesse, possiamo dire quindi che il ruolo dei rivestimenti per pareti nell’atmosfera di un bar non può essere sottovalutato. Oltre ai rivestimenti, elementi e dettagli come l’illuminazione e gli arredi sono altresì cruciali nel definire il carattere di un locale. Una suprema attenzione viene data all’integrazione e miscela di questi tre elementi base per creare spazi armoniosi, vivi ed originali. L’uso sapiente della luce può infatti esaltare i rivestimenti e le piastrelle scelte, creando effetti di ombre e texture che aggiungono profondità ed interesse visivo. Gli arredi invece, pensati per comodità e stile, completano il quadro, dialogando in armonia con i rivestimenti e la cromia delle pareti.
Anche la scelta tra un design minimalista e uno stile rilassato influisce direttamente sulla percezione e sull’esperienza che si vuole dare al proprio bar o locale. nel primo caso, ogni elemento è scelto per la sua efficienza e bellezza intrinseca. I rivestimenti minimalisti enfatizzano l’ordine e la linearità, spesso abbinati ad arredi essenziali e basici per un look armonioso e sereno. Gli spazi rilassati invece, accolgono i clienti in ambienti che evocano sensazioni di casa, cordialità e calore. In questo caso, i rivestimenti da pareti da bar presentano trame e materiali che favoriscono il relax, mentre gli arredi sono più morbidi e invitanti.
IL BANCONE DEL BAR: UN ELEMENTO CENTRALE DI DESIGN
Il bancone è spesso il fulcro dei bar ed il suo design merita un’attenzione particolare. I materiali e le finiture dell’arredamento interno devono richiamare i rivestimenti delle pareti, assicurandosi che vi sia una coesione stilistica ed un continuum di forma ed espressione con cosa lo circonda. Di per sé. il bancone del bar è una struttura funzionale che divide lo spazio riservato ai baristi da quello destinato ad ospitare la clientela. La sua funzione è quindi prettamente pratica, costituendo da una parte un piano di lavoro, dall’altra un punto di incontro tra clienti e camerieri e/o baristi. Ma perché il bancone del bar non può essere (oltre che pratico) anche un complemento di arredo protagonista dello spazio commerciale? Se vuoi saperne di più, leggi anche questo nostro articolo sulle ultime tendenze, l’importanza ed i materiali più alla moda per i rivestimenti dei banconi dei bar.
Materiali come il marmo, l’acciaio inossidabile, o il legno massello sono comunemente utilizzati per i banconi, grazie alla loro resistenza ed al loro potere estetico. Allo stesso modo e per le stesse ragioni di robustezza, grande successo negli ultimi anni stanno avendo i rivestimenti a piastrelle dei banconi dei bar, offrendo flessibilità ed un’infinità di soluzioni e fantasie.
CONCLUSIONI E PROSPETTIVE FUTURE NEL LOOK DEI BAR
La scelta dei giusti rivestimenti per pareti è cruciale per i bar che desiderano emergere nel competitivo panorama odierno. Con un’accurata combinazione di materiali, colori e design, è possibile definire l’identità di un locale, attrarre clienti e garantire loro un’esperienza memorabile. Con l’avanzare delle tecnologie e delle innovazioni nei materiali, le possibilità di design e stile continuano a crescere, promettendo nuove ed entusiasmanti tendenze nel futuro e nella customer-experience dei bar. Comunicare una visione chiara attraverso il design dei rivestimenti dei locali – che siano a piastrelle, gres porcellanato o legno rigenerato – non è solo una questione estetica, ma un potente strumento commerciale per ogni bar che aspira a essere più di un semplice punto di incontro, diventando un vero e proprio simbolo di espressione e personalità.
FAQ
Offriamo un’ampia gamma di piastrelle, klinker e mosaici personalizzabili per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni. Siamo in grado inoltre di riprodurre fedelmente piastrelle, klinker e mosaici esistenti e/o non più in commercio, per il recupero di interni e facciate (anche vincolate).
Contattaci per maggiori informazioni.
Il nostro processo di personalizzazione include una consulenza iniziale per capire le vostre esigenze, seguita dalla creazione di un design unico e dalla produzione del pezzo finito.
Richiedi un preventivo gratuito.
Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.
Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.
I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.
Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.
Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile.
Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web.
Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come:
- quantità richiesta (in mq)
- destinazione d’uso (interno o esterno)
- formato e dimensioni
- colore (RAL, NCS, Pantone)
- finitura (lucida o opaca)
- texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
-
Come posso ordinare piastrelle su misura?
Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.
-
Offrite consulenza per la scelta delle piastrelle?
Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.
-
Quali sono i tempi di produzione e consegna?
I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.
-
Le vostre piastrelle sono adatte per ambienti esterni?
Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.
-
Posso visualizzare un campione prima di effettuare un ordine?
Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile.
Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web.
Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come:
- quantità richiesta (in mq)
- destinazione d’uso (interno o esterno)
- formato e dimensioni
- colore (RAL, NCS, Pantone)
- finitura (lucida o opaca)
- texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.