Riproduzione Piastrelle e Rifacimento Piastrelle

RIPRODUZIONE DI PIASTRELLE E RIFACIMENTO DI PIASTRELLE SPECIALI: TUTTE LE RISPOSTE CHE CERCHI

 

Il restauro di case e fabbricati storici – così come il rifacimento di piastrelle non più in produzione o reperibili in commercio – sono pratiche artigianali e professionali che richiedono una profonda conoscenza tecnica ed un’attenta sensibilità artistica. Ciò è particolarmente decisivo quando è necessario mantenere al 100% l’integrità architettonica e l’estetica originale di una struttura d’epoca. In questo processo, uno degli elementi fondamentali è la riproduzione e/o il restauro di piastrelle speciali, che rappresentano dei dettagli decorativi di grande valore artistico in grado di conservare e tramandare la memoria storica dell’edificio. Questi elementi d’arredo primari non si limitano infatti solo a definire lo stile ed a collocare la costruzione in un’epoca precisa, ma ne raccontano altresì la sua storia e gli eventi che lo hanno attraversato.

Inoltre, la capacità di riprodurre fedelmente piastrelle ormai fuori produzione, permette di salvaguardare la bellezza e l’unicità di interni antichi ed ultracentenari. Che si tratti quindi di un pavimento di una residenza storica, di un camino o una stufa d’epoca in ceramica, o di un mosaico decorativo di un edificio pubblico, la riproduzione ed il restauro di piastrelle speciali contribuiscono a preservare il patrimonio storico-culturale di un paese nel tempo. Le tecnologie moderne (unite alla maestria artigianale), offrono infinite possibilità per salvaguardare queste opere senza tempo. Vediamole insieme.

RIPRODUZIONE DI PIASTRELLE: TECNOLOGIE E PROCESSI

La riproduzione di piastrelle ha fatto passi da gigante negli ultimi anni grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e metodologie innovative. Dalla scansione digitale alla stampa 3D, gli esperti possono oggi creare copie fedeli di piastrelle antiche, riproducendo ogni dettaglio, dal colore alle texture che la compongono. Le moderne tecnologie di scansione permettono altresì di acquisire la forma precisa e le caratteristiche delle piastrelle originali. Questa fase è fondamentale nei casi in cui le piastrelle sono ormai danneggiate o cancellate dal tempo. Successivamente, le stampanti 3D possono modellare con precisione le nuove piastrelle, utilizzando materiali simili (..o uguali) a quelli originari, talvolta combinando l’innovazione con metodi più tradizionali di decorazione a mano per un risultato davvero autentico.

 

ESEMPIO 1: PALAZZO STORICO IN ITALIA: Un esempio interessante è il restauro di un palazzo storico a Milano che presentava pavimenti danneggiati con decorazioni uniche. I restauratori hanno utilizzato la scansione 3D per riprodurre fedelmente ogni singola piastrella (compresi gli articolati motivi che caratterizzavano l’epoca barocca). Il risultato è stato sbalorditivo; un pavimento rinnovato che ha preservato la sua autenticità storica.

RIFACIMENTO DI PIASTRELLE SPECIALI IN RESTAURI

Il rifacimento di piastrelle speciali è un’altra pratica essenziale nei lavori di restauro. Queste piastrelle – spesso uniche per il loro design o metodi di produzione – sono veri e propri tesori culturali. Ripristinare o rifare piastrelle speciali significa rispettare le tradizioni artigianali, ma richiede anche innovazione per superare le nuove sfide tecniche al tempo impensabili. Il recupero delle piastrelle speciali inizia spesso con una ricerca approfondita per comprenderne i materiali, i colori e le tecniche usate al tempo di realizzazione. I maestri artigiani lavorano fianco a fianco con gli esperti tecnologici per garantire che ogni piastrella rifatta si integri perfettamente con quelle originali, mantenendo l’armonia stilistica d’origine.

 

ESEMPIO 2: MUSEO AMERICANO E MOSAICO DEL XVIII SECOLO: Il restauro di un pavimento in mosaico in un museo americano a NYC e stata una sfida emblematica. Alcune piastrelle erano mancanti o comunque troppo rovinate per essere riparate. Dopo anni di studio e svariati tentativi di riproduzione, il museo è riuscito a riprodurre le piastrelle mancanti combinando tecniche artigianali con strumenti digitali, assicurando un intervento impercettibile e che riflettesse appieno l’estetica originale.

RIPRODUZIONE DI PIASTRELLE FUORI PRODUZIONE

Anche il duplicato di piastrelle fuori produzione rappresenta un’importante opportunità per mantenere vivo il passato. Molte piastrelle storiche (ad esempio quelle degli anni 40s, 50s e 60s..) create decenni o persino secoli fa, non vengono oggigiorno più prodotte dai principali fornitori moderni. Questo rappresenta una sfida in salita per chiunque desidera recuperare o riportare uno spazio al suo sfarzo originale, rispettandone fedelmente l’autenticità.

Gli artigiani e le aziende specializzate (come noi di Team Work Italy) svolgono un ruolo essenziale in questo ambito. Utilizzano archivi storici per risalire ai design ed ai metodi usati nella creazione delle piastrelle originali, lavorando poi per replicarli fedelmente. Tuttavia, riprodurre piastrelle fuori produzione non si limita solo ad una questione di trovare il migliore compromesso. Richiede materiali compatibili, che garantiscano la stessa durata e resistenza delle piastrelle originali.

 

CASO STUDIO 3: NEGOZIO DI ANTIQUARIATO IN INGHILTERRA: Un famoso negozio di antiquariato inglese ha recentemente desiderato ristrutturare i suoi spazi con la riproduzione di piastrelle fuori produzione per il rifacimento di un antico camino. La sfida è stata quella di reperire i disegni originali e utilizzare pigmenti naturali per ottenere colori accurati. Il risultato è stato un camino restaurato, indistinguibile dall’originale.


 

CONCLUSIONE: COSA SAPERE NEL RIFACIMENTO DI PIASTRELLE SPECIALI E NELLA RIPRODUZIONE DI PIASTRELLE

La riproduzione di piastrelle, il rifacimento di piastrelle speciali e il duplicato di piastrelle fuori produzione sono soluzioni che devono armonizzare insieme innovazione tecnologica e conoscenza tradizionale. Per restauratori, architetti e appassionati di antiquariato, riprodurre fedelmente piastrelle storiche non è solo una questione estetica, ma una prassi essenziale per mantenere viva la storia e il valore di un’epoca. Se stai lavorando a un progetto di restauro o hai bisogno di riscoprire l’originale bellezza di spazi storici, considera la possibilità di affidarti ad esperti in questo campo. Grazie alle moderne tecnologie e all’esperienza degli artigiani, ogni progetto può trasformarsi in un’opera d’arte, fatta per coesistere e resistere al tempo.

FAQ

Offriamo un’ampia gamma di piastrelle, klinker e mosaici personalizzabili per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni.  Siamo in grado inoltre di riprodurre fedelmente piastrelle, klinker e mosaici esistenti e/o  non più in commercio, per il recupero di interni e facciate (anche vincolate). 

Contattaci per maggiori informazioni.

Il nostro processo di personalizzazione include una consulenza iniziale per capire le vostre esigenze, seguita dalla creazione di un design unico e dalla produzione del pezzo finito.

Richiedi un preventivo gratuito.

Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto. 

Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

  • quantità richiesta (in mq)
  • destinazione d’uso (interno o esterno)
  • formato e dimensioni
  • colore (RAL, NCS, Pantone)
  • finitura (lucida o opaca) 
  • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)

Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.

  • Come posso ordinare piastrelle su misura?

    Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.

  • Offrite consulenza per la scelta delle piastrelle?

    Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

  • Quali sono i tempi di produzione e consegna?

    I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

  • Le vostre piastrelle sono adatte per ambienti esterni?

    Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

  • Posso visualizzare un campione prima di effettuare un ordine?

    Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

    Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

    Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

    • quantità richiesta (in mq)
    • destinazione d’uso (interno o esterno)
    • formato e dimensioni
    • colore (RAL, NCS, Pantone)
    • finitura (lucida o opaca) 
    • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
     
    Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IMG 0493IMG 0493
COLOUR
IMG 0618IMG 0618
green
IMG 0001IMG 0001
blue
IMG 3758IMG 3758
white
IMG 9874IMG 9874
cream
IMG 3784IMG 3784
grey
IMG 3667IMG 3667
yellow/orange/gold
IMG 3626IMG 3626
pink
IMG 3541IMG 3541
pink
IMG 3714IMG 3714
bronze
IMG 3736IMG 3736
bronze