Rivestimenti e Piastrelle per il Bagno
RIVESTIMENTI E PIASTRELLE PER BAGNO: TENDENZE, MATERIALI E PERSONALIZZAZIONE
Da semplice ambiente funzionale, il bagno si è trasformato negli anni in uno spazio dove estetica e comfort si fondono assieme. Con questa premessa, si capisce perché la scelta dei rivestimenti e delle piastrelle per il bagno è oggi una decisione cruciale, capace di definire il carattere di un’intera abitazione o i servizi di un’attività commerciale (come un bar, un ristorante o un hotel). Oltre a rappresentare una componente visivamente predominante, i rivestimenti per il bagno come le piastrelle hanno infatti anche una forte funzione pratica, proteggendo pareti e pavimenti dall’umidità e garantendo lunga durata. La loro ecletticità, forma e colori, le ha rese altresì protagoniste nelle scelte di proprietari di casa, ristrutturatori e designer d’interno perché in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Ma quali saranno le tendenze principali che vedremo nel 2025, per quanto concerne i colori, le fantasie ed i materiali utilizzati? Dai bagni privati agli spazi pubblici, l’offerta è vastissima e in continua evoluzione. Vediamola insieme.
RIVESTIMENTI E PIASTRELLE PER BAGNO: COLORI E FANTASIE SCELTE PER CASE PRIVATE
Negli ultimi due decenni, lo stile minimalista e naturale ha dominato i bagni residenziali. I proprietari di casa cercano spazi in grado di comunicare calma e relax, privilegiando come anticipato quei colori neutri come il bianco o svariate tonalità di grigio, beige, verdino e toni naturali. Oltre però ai colori tradizionali, dove stanno emergendo anche sfumature pastello come il verde salvia e il rosa cipria (ideali per creare un’estetica più contemporanea, romantica e fresca), si affiancano forme geometriche particolari – come effetti 3D e pattern vintage – per un tocco decisamente fuori dall’ordinario e più audace. Queste ultime soluzioni si adattano a chi desidera combinare funzionalità con design personalizzati, creando un bagno che esprima la propria individualità.
Anche le piastrelle della doccia giocano un ruolo fondamentale, sia per motivi estetici che funzionali. Essendo esposte quotidianamente ad umidità e schizzi d’acqua, è importante scegliere materiali resistenti e facili da pulire (come ceramica, gres porcellanato o mosaico vetroso). Grazie ad una vasta gamma di colori, formati e texture, queste piastrelle offrono sicuramente l’opportunità di aggiungere un maggiore livello di singolarità e customizzazione all’area doccia. Optare per finiture antiscivolo e sigillature efficaci garantirà altresì sicurezza e durabilità nel tempo, senza comprometterne l’eleganza.
RIVESTIMENTI E PIASTRELLE PER BAGNO: COLORI E FANTASIE NEGLI SPAZI PUBBLICI E COMMERCIALI
Anche gli spazi pubblici o commerciali richiedono rivestimenti per i bagni che riescano a bilanciare estetica, praticità ma anche stile. Qui, le esigenze di resistenza ed igiene si combinano con il desiderio di creare ambienti accoglienti, professionali ed in linea con il resto dei locali. All’opposto delle case private, la scelta dei rivestimenti e delle piastrelle per i bagni in questi contesti predilige colori scuri come l’antracite ed il nero opaco, spesso utilizzati in ristoranti e lounge per un look sofisticato. Sono anche molto richiesti layout e stili “Industrial” attraverso piastrelle effetto cemento o metallo, ideali per ambienti moderni e urbani. In contrasto a queste due scelte, non è casuale che alcuni tipi di attività commerciali più eclettiche – ad esempio negozi, caffetterie e pasticcerie – optino per colori accesi come il giallo, il blu o arancione, cercando di catturare l’attenzione dei clienti e portare loro energia. Altre tendenze popolari includono piastrelle grandi formati, capaci di ridurre al minimo le fughe e garantire superfici più pulite e continue, oppure vere e proprie fantasie artistiche, come murali in ceramica o mosaici (ideali per creare focal-points visivamente intriganti).
PREGI E DIFETTI DEI MATERIALI PIÙ COMUNI NEL RIVESTIMENTO DEI BAGNI
La scelta del materiale gioca un ruolo fondamentale nella progettazione dei rivestimenti. Ogni materiale ha vantaggi specifici, ma anche qualche limite da considerare. Nella ceramica emergono ad esempio la resistenza all’umidità e la varietà di scelta, sebbene sia meno resistente agli urti rispetto al gres porcellanato. Quest’ultimo è super resistente, perfetto per pavimenti e pareti e può imitare materiali naturali come legno o la pietra (sebbene leggermente più costoso rispetto la ceramica). Il marmo è elegante e lussuoso – perfetto per bagni di alto livello – ma richiede grande manutenzione e può macchiarsi facilmente. Infine, il vetro – nonostante la sua estrema delicatezza – è perfetto per decorazioni uniche grazie alla sua proprietà di riflettere la luce.
L’evoluzione della tecnologia di produzione consente comunque oggi di ottenere soluzioni innovative, che includono piastrelle antibatteriche o con proprietà antiscivolo, garantendo una maggiore sicurezza ed igiene in ogni tipo di ambiente. Grazie al progresso è possibile unire funzionalità ed estetica rispondendo alle diverse esigenze dei consumatori moderni.
PIASTRELLE PER BAGNI: DALLA PERSONALIZZAZIONE AL RIFACIMENTO DI DISEGNI FUORI PRODUIONE
Per chi desidera un bagno unico e davvero esclusivo, anche la personalizzazione delle piastrelle rappresenta una tendenza in forte crescita. Grazie infatti alle moderne tecnologie, è possibile creare (o ricreare) rivestimenti su misura, che rispondano a gusti personali e a specifiche esigenze di design. Le opzioni di personalizzazione che vanno per la maggiore includono:
- · PIASTRELLE STAMPATE DIGITALMENTE: con disegni originali o fotografie.
- · MOSAICI PERSONALIZZATI: perfetti per creare decorazioni artistiche.
- · COLORI E FINITURE CUSTOM: per adattarsi allo stile di interni specifici.
Questa flessibilità viene particolarmente sfruttata dagli studi di progettazione che lavorano negli ambienti commerciali, dove il branding e l’unicità degli spazi sono elementi chiave e giocano un ruolo fondamentale. Un’altra interessante sfida nell’industria moderna è il rifacimento di piastrelle particolari o fuori produzione, spesso richieste per il restauro di edifici storici o per chi vuole mantenere l’autenticità degli spazi di un’abitazione. In questi casi, le soluzioni includono:
- · PRODUZIONE SU MISURA: Aziende specializzate come anche noi di TeamWork Italy, possiamo riprodurre fedelmente disegni e texture di modelli ormai scomparsi da anni nei cataloghi.
- · TECNOLOGIA 3D: Le stampanti 3D permettono attualmente di creare pezzi unici o piccoli lotti, replicando anche i dettagli più complessi.
- · MATERIALI ALTERNATIVI: A volte si utilizzano versioni moderne di materiali storici per ottenere un compromesso tra tradizione e innovazione.
Questa attenzione al dettaglio soddisfa le esigenze di chi vuole preservare patrimoni storici o portare nel presente lo stile di epoche passate. In conclusione, la scelta di rivestimenti e piastrelle per bagno va ben oltre una semplice sfida estetica. Si tratta di bilanciare design, funzionalità e personalità, per ottenere spazi accoglienti e pratici. Che si tratti di un’abitazione privata, di uno spazio commerciale o di un progetto di restauro, i materiali e le opzioni di personalizzazione disponibili oggi aprono le porte ad infinite possibilità creative.
FAQ
Offriamo un’ampia gamma di piastrelle, klinker e mosaici personalizzabili per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni. Siamo in grado inoltre di riprodurre fedelmente piastrelle, klinker e mosaici esistenti e/o non più in commercio, per il recupero di interni e facciate (anche vincolate).
Contattaci per maggiori informazioni.
Il nostro processo di personalizzazione include una consulenza iniziale per capire le vostre esigenze, seguita dalla creazione di un design unico e dalla produzione del pezzo finito.
Richiedi un preventivo gratuito.
Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.
Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.
I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.
Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.
Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile.
Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web.
Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come:
- quantità richiesta (in mq)
- destinazione d’uso (interno o esterno)
- formato e dimensioni
- colore (RAL, NCS, Pantone)
- finitura (lucida o opaca)
- texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
-
Come posso ordinare piastrelle su misura?
Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.
-
Offrite consulenza per la scelta delle piastrelle?
Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.
-
Quali sono i tempi di produzione e consegna?
I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.
-
Le vostre piastrelle sono adatte per ambienti esterni?
Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.
-
Posso visualizzare un campione prima di effettuare un ordine?
Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile.
Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web.
Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come:
- quantità richiesta (in mq)
- destinazione d’uso (interno o esterno)
- formato e dimensioni
- colore (RAL, NCS, Pantone)
- finitura (lucida o opaca)
- texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.