Rivestimenti e Piastrelle per le Cucine
RIVESTIMENTI E PIASTRELLE PER LE CUCINE: COLORI, FANTASIE E TREND PIÙ SCELTI
La cucina è senza dubbio uno degli ambienti più importanti e vissuti di qualsiasi casa privata o di un’attività commerciale, sia esso un ristorante, una pasticceria o un bar. Ed è per questo motivo che la scelta dei rivestimenti o delle piastrelle per le cucine – nel rifacimento o nella progettazione di questo spazio dinamico – non può essere lasciata al caso. È qui che si preparano pasti, si vivono momenti di pura condivisione e si accolgono gli ospiti a festeggiare una giornata speciale, gustando un pranzo o una cena. Se scelti infatti nel modo giusto, i rivestimenti delle pareti o le piastrelle delle cucine, riescono a combinare funzionalità, estetica e carattere, trasformando un semplice spazio di lavoro in un ambiente accogliente e di tendenza.
Indipendentemente che si tratti di una cucina in un’abitazione o di uno spazio commerciale, optare per piastrelle personalizzate offre numerosi vantaggi (in primis, robustezza e durabilità). Le piastrelle sono infatti facili da pulire e resistenti all’umidità, alle alte temperature ed agli agenti chimici, rendendole la soluzione ideale per spazi operativi e funzionali come le cucine. La loro facile manutenzione è un’altra virtù che le ha rese famose nel mondo. Basta un detergente neutro per mantenere le piastrelle come nuove (a differenza di materiali delicati come ad esempio il marmo grezzo). La versatilità infine – combinandosi con altri materiali come legno o acciaio – ne definisce il loro carattere poliedrico, capace di adattarsi perfettamente a qualsiasi stile (grazie alle infinite e possibili colorazioni e fantasie).
COLORI E FANTASIE DI TENDENZA NEL 2025
Quando si parla di rivestimenti in piastrelle per cucine, colori e fantasie giocano un ruolo fondamentale nel definire il carattere ed il layout di un progetto. Ma cosa ci si aspetta per questo 2025? Nell’anno passato si è osservata una forte preferenza per le tonalità naturali, così come elementi e dettagli sorprendenti, capaci di donare personalità agli ambienti. Senza dubbio, possiamo dire che anche nel 2025 i rivestimenti in piastrelle per cucine saranno un elemento sostanziale nel ricreare stile e nel proteggere le pareti ed i pavimenti dall’usura. Ecco una guida ai colori, alle fantasie ed ai trend più scelti del 2024, un’ottima base di partenza per concentrarsi sui quali saranno le prossime evoluzioni di quest’anno (con un focus sull’importanza della personalizzazione):
- · TONI NEUTRI: Beige, bianco sporco e grigio restano intramontabili grazie alla loro capacità di adattarsi a qualsiasi espressione. Questi colori trasmettono una sensazione di pulizia e tranquillità, particolarmente ricercate nelle cucine private.
- · TONI PASTELLO: Verde salvia, azzurro cipria e rosa tenue sono tra le scelte più sofisticate. Perfetti per cucine che puntano a un’estetica delicata, combinando modernità e comfort.
- · COLORI AUDACI: Nero, blu notte e scale di grigio antracite si ripresenteranno anche quest’anno! Utilizzati principalmente come accenti di individualità negli spazi commerciali, donano un tocco futuristico ed elegante.
- · GEOMETRIE RETRÒ: Motivi esagonali o triangolari evocano un’estetica vintage che continua a essere popolare per il 2025, specialmente nelle cucine moderne.
- · EFFETTI MARMO: L’effetto marmo (sia realistico che stilizzato) è salito alla ribalta, aggiungendo un certo lusso al design. Le venature possono essere sottili o marcate, a seconda del layout che si vuole donare.
- · PATTERN E TEXTURE NATURALE: Legno e pietra reinterpretati in chiave stilistica, saranno un altro must-have del 2025. Questi materiali evocano calore e connessione con la natura.
- · DISEGNI ARTISTICI: Per chi desidera osare di più, le piastrelle con illustrazioni astratte o floreali continueranno a conquistare sia il cuore dei designer eccentrici che quello dei proprietari di locali commerciali.
TREND DI SUCCESSO PER RIVESTIMENTI E PIASTRELLE DELLE CUCINE 2025
I trend dello scorso 2024 hanno espresso il desiderio verso soluzioni estetiche molto funzionali. A partire dagli approcci minimalisti fino ad arrivare ad opzioni tecnologicamente avanzate (passando per soluzioni ecologiche ed a impatto zero), la funzionalità è stata interprete di tantissimi progetti, sia privati che commerciali. Ecco qui si seguito una panoramica di cosa è stato preferito nel 2024 e che pensiamo continuerà a definire il mercato dei rivestimenti e delle piastrelle per cucine nel 2025:
- · PIASTRELLE DI GRANDI DIMENSIONI: Le piastrelle di grande formato sono ormai ovunque. Riducendo il numero di fughe, queste piastrelle offrono un aspetto pulito e moderno. Ideali sia per il pavimento che per le pareti, sono sinonimo di eleganza e praticità.
- · MATERIALI SOSTENIBILI: La sostenibilità è più di una tendenza, è una necessità. I materiali ecologici – come il gres porcellanato riciclato – spiccano sempre di più come opzioni responsabili e meno inquinanti. Questa scelta è particolarmente apprezzata nelle cucine commerciali, dove la durabilità è un aspetto altrettanto importante.
- · PERSONALITÀ CON MIX & MATCH: Combinazioni audaci di colori e texture stanno trasformando le cucine in opere d’arte uniche. Ad esempio, si possono accoppiare piastrelle a tinta unita con motivi vivaci o mixare materiali lucidi e opachi.
- · TECNOLOGIA INTEGRATA: Alcune piastrelle hi-tech offrono proprietà antibatteriche o emissione di luce soft per spazi commerciali come ristoranti e caffetterie, dove igiene e atmosfera sono fondamentali.
PERSONALIZZAZIONE DELLE PIASTRELLE PER LE CUCINE
La personalizzazione delle piastrelle è un trend in forte crescita, che permette di ampliare a ventaglio le possibilità di customizzazione di uno spazio, scegliendo il rivestimento delle pareti della cucina più adatto alle vostre esigenze. Questa tendenza sta man mano capovolgendo e ridefinendo il ruolo stesso dei rivestimenti in cucina. Ogni progetto ha ovviamente esigenze differenti e la possibilità di creare rivestimenti unici e su misura, aggiunge un valore pratico ed estetico. Perché quindi optare per la personalizzazione delle piastrelle? Vediamo alcuni validi motivi.
- CAPACITÀ DI RISPONDERE A ESIGENZE SPECIFICHE: Grazie alla personalizzazione, è possibile adattare le dimensioni, i colori, le fantasie ed i materiali delle piastrelle al progetto architettonico. Questo è particolarmente importante nelle cucine open-space, dove l’integrazione tra ambienti e componenti è cruciale.
- RACCONTARE UNA STORIA: Le piastrelle personalizzate offrono l’opportunità di esprimere un’identità unica. Pensiamo, ad esempio, a un ristorante che utilizza piastrelle dipinte a mano per raccontare la propria storia o enfatizzare il concept culinario.
- PROGETTAZIONI CREATIVE: Architetti e interior designer possono sperimentare con texture 3D, mosaici artistici o addirittura piastrelle retroilluminate ricreando effetti scenografici.
In questo contesto, un esempio significativo è l’approccio di Team Work Italy. Le nostre soluzioni innovative includono infatti l’uso di formati fuori scala e design personalizzati per esprimere al massimo la natura di ogni cucina. Grazie ad un mix di tecnologia avanzata e visione creativa, i progetti di Team Work Italy hanno ridefinito nel tempo come le piastrelle possono valorizzare ed ottimizzare un concept di cucina moderno.
Insomma, le piastrelle continuano a essere una delle soluzioni preferite per le cucine, grazie alla loro capacità di coniugare funzionalità ed estetica. I colori e le fantasie di successo viste nel 2024, faranno da apripista per il 2025 e rifletteranno una tendenza verso la particolarità e la sostenibilità. Anche la personalizzazione schiuderà nuovi scenari nella progettazione, rendendo ogni spazio unico nel suo genere. Prendendo spunto dai trend attuali, non solo aggiungerete stile al vostro spazio ma creerete anche un ambiente che racconta la vostra storia.
FAQ
Offriamo un’ampia gamma di piastrelle, klinker e mosaici personalizzabili per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni. Siamo in grado inoltre di riprodurre fedelmente piastrelle, klinker e mosaici esistenti e/o non più in commercio, per il recupero di interni e facciate (anche vincolate).
Contattaci per maggiori informazioni.
Il nostro processo di personalizzazione include una consulenza iniziale per capire le vostre esigenze, seguita dalla creazione di un design unico e dalla produzione del pezzo finito.
Richiedi un preventivo gratuito.
Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.
Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.
I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.
Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.
Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile.
Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web.
Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come:
- quantità richiesta (in mq)
- destinazione d’uso (interno o esterno)
- formato e dimensioni
- colore (RAL, NCS, Pantone)
- finitura (lucida o opaca)
- texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
-
Come posso ordinare piastrelle su misura?
Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.
-
Offrite consulenza per la scelta delle piastrelle?
Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.
-
Quali sono i tempi di produzione e consegna?
I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.
-
Le vostre piastrelle sono adatte per ambienti esterni?
Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.
-
Posso visualizzare un campione prima di effettuare un ordine?
Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile.
Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web.
Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come:
- quantità richiesta (in mq)
- destinazione d’uso (interno o esterno)
- formato e dimensioni
- colore (RAL, NCS, Pantone)
- finitura (lucida o opaca)
- texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.