Rivestimenti in Piastrelle per la Doccia

RIVESTIMENTI IN PIASTRELLE PER LA DOCCIA: TENDENZE, CONSIGLI E SOLUZIONI PER UN BAGNO ARMONIOSO

 

In questo post, cercheremo di capire perché negli ultimi anni i rivestimenti in piastrelle per la doccia sono diventati un complemento d’arredo fondamentale nella progettazione o nel restauro di un bagno. Quest’angolo della casa infatti, ha man mano diluito la sua valenza funzionale primaria, diventando un vero e proprio spazio di relax e rigenerazione che spesso riflette il gusto personale e lo stile dell’abitazione. Tra gli elementi chiave per definire l’identità, l’estetica e la funzionalità di un bagno, i rivestimenti in piastrelle per la doccia svolgono di sicuro un ruolo sostanziale. Esse non solo proteggono le pareti dall’umidità, ma aggiungono personalità, carattere e stile al comparto doccia. Il design dei rivestimenti per interni delle abitazioni private (ma anche delle attività commerciali) ha fatto passi da gigante, offrendo tante soluzioni innovative e versatili per soddisfare gusti differenti e nuove esigenze. Ora scopriremo insieme le principali tendenze e i consigli di design più in voga per il 2025. Progettare un bagno armonioso richiede infatti un’attenzione particolare ai dettagli, come la scelta del rivestimento per la doccia. Optare per piastrelle con disegni unici o mosaici particolari può trasformare questo spazio in un elemento distintivo, conferendo eleganza e personalità alla tua doccia.

TENDENZE 2024-24 NEI RIVESTIMENTI IN PIASTRELLE PER LA DOCCIA

Il modo in cui concepivamo la doccia e pensavamo ai suoi rivestimenti 10-15 anni fa, si è ormai evoluto a 360 gradi. Oggi, non si tratta solo di scegliere una piastrella esteticamente gradevole, ma anche di creare un design funzionale e moderno. Per quanto riguarda le ultime tendenze 2024, possiamo dire che le piastrelle di grandi dimensioni continueranno ad essere interpreti del 2025. Il loro formato ampio è una scelta sempre più popolare per i rivestimenti dello spazio doccia. Questo perché si sposano perfettamente con lo stile minimalista (tornato molto di moda) e sono ideali per piccoli bagni, poiché danno l’illusione di maggiore spazio, offrendo altresì linee pulite ed un aspetto contemporaneo. Il vantaggio principale di questa scelta è che – avendo meno linee di giunzione tra piastrelle – si riduce drasticamente il rischio di muffa, semplificando la pulizia e la manutenzione.

Allo stesso tempo, anche l’effetto pietra o marmo – molto gettonato in ambienti sofisticati e Spa – riprodotto attraverso il gres porcellanato (oppure una piastrella ceramica), mette in risalto finiture eleganti o di lusso senza sacrificarne la praticità. Il loro costo è comunque inferiore ai marmi classici e necessitano di una manutenzione limitata. Per quanto riguarda le tonalità invece, colori come il bianco, il grigio, il beige e le sfumature pastello stanno dominando le recenti progettazioni. Questi colori creano un’atmosfera rilassante e favoriscono la sensazione di un bagno più grande e luminoso, soprattutto se abbinati a dettagli in legno o metalli caldi.

 

Infine, analizzando il mercato e le applicazioni delle piastrelle nel rivestimento dello spazio doccia, possiamo confermare come le piastrelle tridimensionali o con superfici testurizzate, sono perfette per aggiungere profondità ed interesse visivo. Esse offrono un’estetica unica che trasforma la doccia in un punto focale, mettendo in netta evidenza nicchie decorative. Per chi ama osare poi, le piastrelle con motivi geometrici ed accenti colorati – di solito impiegate per contrastare le tonalità neutre del bagno – rappresentano un’ulteriore scelta audace

CONSIGLI DI DESIGN PER UN BAGNO ARMONIOSO

Il design di un bagno armonioso richiede un equilibrio attento tra estetica e funzionalità. Ogni suo elemento – dalle piastrelle ai complementi d’arredo – dovrebbe essere scelto con cura per creare uno spazio unico che sia accogliente, pratico e visivamente piacevole. Considerare la combinazione di colori, la disposizione degli elementi e l’uso ottimale della metratura è fondamentale per garantire un risultato che rispecchi la propria identità, rimanendo comunque pratico nella vita quotidiana. Con i giusti accorgimenti, è possibile trasformare il bagno in un’oasi di relax perfettamente integrata con il resto della casa. Abbinare i rivestimenti in piastrelle della doccia al resto delle pareti e dei complementi d’arredo del bagno, è essenziale per creare uno spazio coeso e piacevole. Qui di seguito alcuni consigli e best-practice in voga:

 

 

  • ·      DEFINISCI UNO STILE COERENTE: Scegli un tema per il bagno (moderno, classico, rustico, minimalista) ed applica la stessa linea estetica ai rivestimenti della doccia, delle pareti e dei pavimenti.
  • ·      CREA UNA PALETTE CROMATICA UNIFORME: Coordina i colori delle piastrelle della doccia con quelli scelti per il resto della stanza. Puoi optare per una combinazione tono-su-tono (ad esempio, diverse sfumature di beige) o giocare con contrasti delicati.
  • ·      PENSA ALLE PROPORZIONI: Le piastrelle grandi funzionano bene in spazi ampi, mentre in bagni più piccoli è meglio scegliere formati più piccoli o mosaici per evitare un effetto ingombrante.
  • ·      ILLUMINAZIONE STRATEGICA: L’illuminazione può fare la differenza nel modo in cui vengono percepite le piastrelle. Usa luci calde per esaltare tonalità neutre o illumina specifici dettagli con faretti led.
  • ·      CREA CONTINUITÀ VISIVA: Se scegli un materiale effetto pietra o marmo per la doccia, considera di usarne una variante più chiara o con una texture simile per i pavimenti.

DISEGNI E MOSAICI: L’AUTENTICITÀ NEL VANO DOCCIA

I rivestimenti in mosaico per la doccia offrono un’eccentricità ed eleganza unica, conferendo un tocco artistico e decisamente raffinato all’ambiente. Scegliendo mosaici di diverse texture o colori, si possono infatti creare giochi di luce e movimento che arricchiscono lo spazio visivo. È importante però bilanciare accuratamente le dimensioni e la palette cromatica dei mosaici con il resto dell’arredamento, mantenendo una certa coerenza e continuità stilistica senza sovraccaricare l’ambiente. L’utilizzo dei mosaici può essere altresì una buona soluzione in caso di pareti irregolari o spazi difficili da piastrellare. Il mosaico (così come un pattern particolare) è una scelta sì eccentrica ma anche intramontabile nei rivestimenti della doccia. Grazie alla sua versatilità, offre infinite possibilità per creare design personalizzati. Tra le sue qualità principali, non possiamo dimenticare:

 

  • ·      VERSATILITÀ CREATIVA: Il mosaico permette di giocare con motivi, colori e texture. Puoi creare dettagli decorativi, fondi sfumati o cornici che delineano nicchie.
  • ·      TIPI DI NICCHIE E DETTAGLI: Usa il mosaico per evidenziare nicchie portaoggetti o le pareti interne della doccia. Aggiunge luminosità e riflessi unici, ideale per bagni moderni o per spazi piccoli che necessitano di un tocco di luce in più.
  • ·      AREE DECORATIVE: Crea un accento visivo usando il mosaico solo su una porzione della doccia, come una banda verticale o un riquadro.

 

Creare un bagno armonioso e funzionale parte dalla scelta dei giusti rivestimenti per la doccia. Sia che tu scelga piastrelle di grandi dimensioni, texture tridimensionali o accenti geometrici audaci, assicurati che lo stile sia coerente con il resto della stanza. Per un tocco artistico e distintivo, il mosaico rappresenta una scelta eccellente, in grado di soddisfare chi cerca soluzioni uniche e personalizzate. Seguendo le tendenze e i consigli di design condivisi in questo articolo, puoi trasformare il tuo bagno in un’oasi di eleganza e comodità. Non dimenticare di tenere a mente funzionalità, materiali di qualità e un’illuminazione ben studiata per valorizzare il tutto. E tu, quale stile di rivestimento sogni per il tuo bagno?

FAQ

Offriamo un’ampia gamma di piastrelle, klinker e mosaici personalizzabili per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni.  Siamo in grado inoltre di riprodurre fedelmente piastrelle, klinker e mosaici esistenti e/o  non più in commercio, per il recupero di interni e facciate (anche vincolate). 

Contattaci per maggiori informazioni.

Il nostro processo di personalizzazione include una consulenza iniziale per capire le vostre esigenze, seguita dalla creazione di un design unico e dalla produzione del pezzo finito.

Richiedi un preventivo gratuito.

Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto. 

Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

  • quantità richiesta (in mq)
  • destinazione d’uso (interno o esterno)
  • formato e dimensioni
  • colore (RAL, NCS, Pantone)
  • finitura (lucida o opaca) 
  • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)

Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.

  • Come posso ordinare piastrelle su misura?

    Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.

  • Offrite consulenza per la scelta delle piastrelle?

    Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

  • Quali sono i tempi di produzione e consegna?

    I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

  • Le vostre piastrelle sono adatte per ambienti esterni?

    Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

  • Posso visualizzare un campione prima di effettuare un ordine?

    Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

    Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

    Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

    • quantità richiesta (in mq)
    • destinazione d’uso (interno o esterno)
    • formato e dimensioni
    • colore (RAL, NCS, Pantone)
    • finitura (lucida o opaca) 
    • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
     
    Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IMG 0493IMG 0493
COLOUR
IMG 0618IMG 0618
green
IMG 0001IMG 0001
blue
IMG 3758IMG 3758
white
IMG 9874IMG 9874
cream
IMG 3784IMG 3784
grey
IMG 3667IMG 3667
yellow/orange/gold
IMG 3626IMG 3626
pink
IMG 3541IMG 3541
pink
IMG 3714IMG 3714
bronze
IMG 3736IMG 3736
bronze