LE PIASTRELLE NEI RIVESTIMENTI ESTERNI

LE PIASTRELLE NEI RIVESTIMENTI ESTERNI: PERCHÉ SONO SEMPRE PIÙ SCELTE NELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI E NELLE ABITAZIONI URBANE

Le piastrelle non sono semplicemente un materiale da rivestimento per le facciate esterne, ma un vero e proprio elemento di design, capace di fondere assieme estetica e funzionalità. Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso la sostenibilità, l’efficienza costruttiva ed il design innovativo, ha fatto delle piastrelle un vero e proprio punto di riferimento, ideale per architetti, interior designer e proprietari di attività commerciali. Che si tratti di creare facciate spettacolari con mosaici colorati regolari, ambienti interni accoglienti o aree funzionali per negozi ed hotel, l’uso delle piastrelle offre numerosi vantaggi tecnici e stilistici. E ciò vale sia per spazi abitativi urbani privati, che per ambienti commerciali e/o pubblici di frequente passaggio. In quest’articolo quindi, esploreremo come e perché le piastrelle continuano ad essere un materiale protagonista nell’architettura e una soluzione versatile ed iconica nell’interior design.

PARTE 1 - PIASTRELLE PER RIVESTIMENTI ESTERNI

Utilizzate per il rivestimento di facciate, terrazze o cortili, le piastrelle esterne sono una scelta eccellente per la loro robustezza e praticità. Grazie alla capacità di resistere agli agenti atmosferici, ai raggi UV ed all’umidità, le piastrelle non solo conservano la loro bellezza nel tempo, ma offrono anche un’eccellente durabilità. Queste due caratteristiche rendono l’utilizzo di piastrelle per rivestimenti esterni perfette sia per progetti residenziali che commerciali. Un altro aspetto pratico è la loro facilità di manutenzione. A differenza di altri materiali che richiedono trattamenti periodici per mantenere la loro efficacia o estetica, le piastrelle possono essere facilmente pulite con detergenti comuni, garantendo superfici immacolate.

Dalla scelta del pattern preferito – passando al design moderno fino alla riproduzione fedele di disegni retrò e vintage – la versatilità delle piastrelle permette agli architetti di adattarle a qualsiasi stile e progetto. Si possono scegliere texture naturali come pietra e legno, oppure optare per tonalità più vivaci o iridescenti, dando maggiore carattere agli spazi. Un esempio iconico è quello della Beacon House a Londra, progettata da Office S&M. La casa combina la sua estetica tradizionale vittoriana ad un tocco contemporaneo, grazie all’uso di piastrelle smaltate rosa a forma di cuscino, realizzate da noi di TeamWorkItaly. Una facciata decorata con queste piastrelle non solo crea una forte identità visiva, ma aggiunge un tocco di calore e personalizzazione che valorizza e definisce gli spazi esterni.

PARTE 2 – PIASTRELLE IN CERAMICA PER RIVESTIMENTI INTERNI

Anche all’interno di abitazioni urbane ed attività commerciali le piastrelle in ceramica rappresentano una soluzione vincente. La loro resistenza all’usura le rende ideali per pavimenti, pareti, cucine, bagni e complementi d’arredo. Molte piastrelle moderne sono dotate inoltre di proprietà antiscivolo, aumentando così la sicurezza in zone frequentemente umide come ingressi o spazi pubblici all’aperto. Anche dal punto di vista igienico, le superfici ed i rivestimenti con piastrelle favoriscono una pulizia rapida ed accurata (un altro importante vantaggio per negozi, ristoranti e spazi residenziali).


La varietà di colori, disegni e finiture raggiungibile attraverso le piastrelle, offre altresì soluzioni adattabili a qualsiasi esigenza estetica. Per uno stile “industrial” si usano ad esempio piastrelle effetto cemento (loft o negozi); per quello “minimal” invece, le piastrelle bianche lucide sono perfette per cucine aperte all’americana. Infine, le piastrelle effetto marmo o legno si adattano bene ad ambienti eleganti ed accoglienti con finiture naturali.

PARTE 3 - IMPORTANZA DELLE PIASTRELLE IN CERAMICA NEI BANCONI E LOUNGE BAR 

Nel mondo delle attività commerciali – ed in particolare nei rivestimenti delle pareti per bar e nei rivestimenti pareti per hotel (Link) – le piastrelle giocano un ruolo fondamentale nella costruzione di un’immagine distintiva e di classe. Il design di un bancone di un bar o di un locale può ad esempio diventare l’elemento centrale ed interprete che definisce l’atmosfera ed il carattere di uno spazio. Le piastrelle decorative nelle pareti invece, permettono di comporre pattern unici in attività commerciali che vogliono distinguersi dalla mediocrità. Qui le soluzioni sono infinite. In contesti con un aspetto antico e mobili vintage, si potrebbero optare motivi geometrici dai toni caldi. In un Lounge-Bar di un hotel di lusso all’opposto, si potrebbero scegliere superfici marmorizzate o con effetti metallici per ottenere uno stile contemporaneo ed esclusivo.
Alcuni esempi di valide applicazioni con piastrelle in ceramica nell’ambito delle attività commerciali arrivano anche dallo studio e progettazione degli spazi all’aperto in caffetterie o Lounge-Bar negli hotel, che possono beneficiare di piastrelle antiscivolo (che offrono sicurezza senza compromettere lo stile). Anche i banconi dei bar – attraverso materiali brillanti e piastrelle a mosaico – possono creare contrasti visivi accattivanti, attirando clienti con un design moderno e accogliente. I banconi rivestiti in piastrelle (LINK) infatti, non sono solo belli da vedere, ma anche estremamente pratici. Offrono resistenza ai liquidi, ai graffi e sono facili da pulire (caratteristiche indispensabili in contesti ad alto flusso di clienti e personale).

 
Le piastrelle in ceramica rappresentano oggi una soluzione completa che unisce durabilità, design e praticità. Nei rivestimenti esterni, permettono di proteggere le strutture esposte alle intemperie senza sacrificare l’estetica. All’interno viceversa, contribuiscono a forgiare ambienti accoglienti e resistenti, perfetti per ogni esigenza abitativa o commerciale. Nei bar, caffetterie ed hall degli hotel, sono il cuore pulsante di ogni spazio contribuendo alla funzionalità ed all’esperienza visiva. Architetti, designer e proprietari di attività commerciali possono trarre grande ispirazione dai molteplici utilizzi di questo versatile materiale. Scegliere piastrelle di qualità significa non solo investire in un prodotto durevole, ma anche aggiungere personalità e valore a qualsiasi progetto. È tempo di esplorare tutto ciò che le piastrelle possono offrire e trasformare gli spazi di oggi in esperienze uniche di design senza tempo.

FAQ

Offriamo un’ampia gamma di piastrelle, klinker e mosaici personalizzabili per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni.  Siamo in grado inoltre di riprodurre fedelmente piastrelle, klinker e mosaici esistenti e/o  non più in commercio, per il recupero di interni e facciate (anche vincolate). 

Contattaci per maggiori informazioni.

Il nostro processo di personalizzazione include una consulenza iniziale per capire le vostre esigenze, seguita dalla creazione di un design unico e dalla produzione del pezzo finito.

Richiedi un preventivo gratuito.

Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto. 

Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

  • quantità richiesta (in mq)
  • destinazione d’uso (interno o esterno)
  • formato e dimensioni
  • colore (RAL, NCS, Pantone)
  • finitura (lucida o opaca) 
  • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)

Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.

  • Come posso ordinare piastrelle su misura?

    Puoi contattarci direttamente attraverso il nostro sito web alla pagina Contatti, inviandoci la tua richiesta dopo aver inserito i tuoi dati, o chiamare il nostro servizio clienti al +39 0522 621332 per discutere le tue esigenze specifiche. Saremo felici di aiutarti a creare il progetto perfetto.

  • Offrite consulenza per la scelta delle piastrelle?

    Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere le piastrelle che meglio si adattano al tuo progetto. Contattaci per fissare un appuntamento con i nostri esperti.

  • Quali sono i tempi di produzione e consegna?

    I tempi di produzione possono variare a seconda della complessità e della quantità dell’ordine. In genere, il processo richiede dalle 4 alle 6 settimane. Una volta completata la produzione, le piastrelle verranno spedite immediatamente all’indirizzo fornitoci dal cliente.

  • Le vostre piastrelle sono adatte per ambienti esterni?

    Sì, oltre alla pasta bianca le nostre piastrelle vengono prodotte in gres porcellanato, materiale resistere alle condizioni esterne e agli sbalzi termici.

  • Posso visualizzare un campione prima di effettuare un ordine?

    Sì, offriamo campioni delle nostre piastrelle per darti un’idea precisa della qualità e dello stile. 

    Puoi richiedere un campione attraverso il nostro sito web. 

    Solitamente chiediamo di fornirci alcune informazioni in anticipo come: 

    • quantità richiesta (in mq)
    • destinazione d’uso (interno o esterno)
    • formato e dimensioni
    • colore (RAL, NCS, Pantone)
    • finitura (lucida o opaca) 
    • texture (sale e pepe, fiammata, cracklè, etc.)
     
    Nel caso si tratti di una riproduzione di una piastrella esistente, solitamente chiediamo di fornirci un campione della piastrella da riprodurre.
IMG 0493IMG 0493
COLOUR
IMG 0618IMG 0618
green
IMG 0001IMG 0001
blue
IMG 3758IMG 3758
white
IMG 9874IMG 9874
cream
IMG 3784IMG 3784
grey
IMG 3667IMG 3667
yellow/orange/gold
IMG 3626IMG 3626
pink
IMG 3541IMG 3541
pink
IMG 3714IMG 3714
bronze
IMG 3736IMG 3736
bronze